Perchè visitare Fordongianus
A circa mezzora in automobile dal nostro agriturismo si trova il paese di Fordongianus, poco più di 900 abitanti, noto soprattutto per la presenza di una sorgente termale e del complesso termale di età romana risalente al I secolo d.C. Nel centro abitato è inoltre presente l'edificio noto come "Casa Aragonese" costruito intorno ai secoli XVI e XVII esempio di maestria nella lavorazione della trachite locale e la chiesa dei santi Pietro e Archelao. A circa 1,5 km dal paese si trova invece la chiesa romanica di San Lussorio.
Cosa fare a Fordongianus
Oltre le visite guidate dei monumenti più importanti, Fordongianus offre la possibilità di trattamenti termali presso il centro Terme Sardegna. Se amate il contatto con la natura potrete però usufruire del bagno libero nel fiume dove le acque termali si miscelano con quelle fluviali.
Quanto tempo dedicare alla visita
La visita guidata all'antico complesso termale dura circa 45 minuti mentre quella alla Casa Aragonese circa 20 minuti. I tempi per i trattamenti presso la spa sono variabili e consultabili sul sito www.termesardegna.it
Quanto costa
Il biglietto di ingresso comprensivo di visita guidata alle terme e alla Casa Aragonese costa 4€, la visita alla chiesa di San Lussorio 2,5€. I trattamenti termali hanno costi differenti secondo durata e servizi. Il bagno nelle piscine di acqua termale miscelata nel fiume è libero.
Itinerario