Eventi per tutte le stagioni: la corsa degli scalzi a Cabras
E' tradizione a Cabras ogni anno nel primo fine settimana di settembre correre da Cabras a San Salvatore (e ritorno la domenica) con l'omonimo santo sulle spalle percorrendo a piedi nudi circa 7 km tra strade sterrate e strade asfaltate.
La processione inizia molto presto la mattina e si può decidere di fermarsi in un punto lungo il percorso di andata o attenderli all'ingresso di Cabras la domenica. E' in ogni caso una bella manifestazione emozionante legata alla tradizione, alla fede religiosa, ma anche a quel particolare collante sociale che ancora si ritrova nei paesi.
E non preoccupatevi se vedete solo baldi giovani, a Cabras da inizio ai festeggiamenti (e li chiude) la processione delle scalze con Santu Srabadoeddu che percorre lo stesso cammino poco prima e poco dopo Santu Srabadoi.

Dove: Cabras
Quando: primo fine settimana di settembre
Tutti i dettagli su corsadegliscalzi.it
La processione inizia molto presto la mattina e si può decidere di fermarsi in un punto lungo il percorso di andata o attenderli all'ingresso di Cabras la domenica. E' in ogni caso una bella manifestazione emozionante legata alla tradizione, alla fede religiosa, ma anche a quel particolare collante sociale che ancora si ritrova nei paesi.
E non preoccupatevi se vedete solo baldi giovani, a Cabras da inizio ai festeggiamenti (e li chiude) la processione delle scalze con Santu Srabadoeddu che percorre lo stesso cammino poco prima e poco dopo Santu Srabadoi.

Dove: Cabras
Quando: primo fine settimana di settembre
Tutti i dettagli su corsadegliscalzi.it