"Di tutto ciò che da un uomo libero può essere intrapreso o ricercato
niente v'è al mondo di meglio, di più utile, di più dolce, di più degno di lui quanto l'agricoltura"
Siamo una famiglia e siamo agricoltori da più di 3 generazioni. Ognuno di noi ha scelto questo mestiere facendo percorsi diversi e quasi mai facili. Tutto ciò che facciamo è per passione, perché amiamo profondamente e rispettiamo la terra che ci ospita. Ha cominciato Zio Giovanni all'inizio del secolo scorso, hanno continuato mio padre e mia madre, prima presso le rispettive famiglie, e poi insieme in questa azienda dagli anni '70, e poi mio fratello più di vent'anni dopo. Per ultima arrivo io, perché "le femmine" in Sardegna devono sempre studiare, e io ho studiato e ci ho messo un po', e dopo un giro lungo, largo e ampio sono finalmente tornata a casa.
Cosa Facciamo
Produciamo cereali e foraggi, qualche volta ortaggi, olive principalmente della varietà semidana, uva da vino e in piccole quantità uva da tavola.
Per tradizione facciamo il vino da uve Vernaccia e il più famoso Cannonau e un ottimo olio extravergine. Dedichiamo piccole superfici alla conservazione della biodiversità agraria e delle piante officinali e aromatiche della macchia mediterranea.
Abbiamo restaurato la nostra casa tradizionale campidanese in mattoni crudi nel 2000 integrando così la produzione agricola con l'attività agrituristica presso la quale, tutto l'anno su prenotazione, ci occupiamo di ospitalità e di organizzare piccoli eventi su misura.
Cosa non Facciamo
Non sprechiamo: evitiamo di produrre cose in eccesso per non consumare le risorse ed essere sostenibili, raccogliamo e usiamo ciò che ci serve quando ci serve.
Non risparmiamo: sosteniamo l'economia locale acquistando prodotti e servizi regionali anche se più cari, artigianali quando possibile, per contribuire a tener vivo il territorio.