La Struttura
La struttura che ospita l'attività agrituristica comprende l'antica casa familiare con tutti gli annessi e gli strumenti legati all'agricoltura:
Sa Moa,
(la sala della macina per la molitura delle olive), Su Magasinu (a cantina), Su magasinu betzu dove ora si trova la sala grande, e infine
Sa Domu de su Forru cioè il piccolo edificio che ospita il forno a legna. Poi, distribuiti nei vari ambienti interni ed esterni le rudimentali macine in pietra per i cereali, i setacci per cereali, vari esempi di cestineria artigianale anche ornamentale, le vasche per la pigiatura dell'uva e le botti in castagno, Is Carradas.
L'intero complesso, costruito in mattoni crudi nel XVIII secolo, è stato restaurato scegliendo materiali il più possibile locali, S'Orriu e Sa Cannitzada, mantenendo l'esatta disposizione, oltre che i pavimenti originali, i mobili e i serramenti dove possibile, gli attrezzi agricoli e delle vita quotidiana.
Sono presenti in tutto tre sale: una più raccolta con il camino, una piccola sala degustazione e una sala di grandi dimensioni che ospita anche i testi consultabili sulle tradizioni del circondario.
Può essere considerata una delle poche strutture tradizionali rimaste integre nel circondario, un piccolo museo che raccoglie e custodisce le memorie di chi l'ha abitata, di antichi e nuovi mestieri, e che mette a disposizione degli ospiti testi e racconti, per scoprire itinerari, storia e cultura di un territorio.
L'edificio principale, la casa vera e propria, ha accesso anche dal lato strada e tutti gli edifici che compongono la struttura si affacciano su un'ampia corte interna, dotata di portici freschi e ombreggiati e spazio per parcheggiare.
Le camere, ampie e accoglienti, sono tutte dotate di sistema di condizionamento dell'aria, di bagno privato e di zanzariere alle finestre. Si trovano al piano terra (con accesso dalla sala con camino) e al primo piano della struttura principale, e, nelle strutture esterne con accesso dal giardino. Alcune sono dotate di una stanza di passaggio o di soggiorno a uso privato degli ospiti della camera stessa. Uno dei bagni è appositamente strutturato per facilitare l'uso anche ai disabili.
Per una migliore qualità del sonno abbiamo scelto di NON collocare all'interno delle camere apparecchiature elettriche (ad esclusione dei condizionatori d'aria) quali tv e frigoriferi.
Su richiesta possiamo mettere a disposizione la sala di maggiori dimensioni, organizzare rinfreschi, pranzi o cene per gruppi di minimo 8-10 persone e fino ad un massimo di 50.
Sempre su richiesta e se i lavori stagionali lo consentono, si può prendere parte a visite e alla vita produttiva aziendale.