un piccolo museo

L'agriturismo S'Omu è una dimora storica, costruita secondo le usanze campidanesi in uso sino agli anni '60 del 1900, quando ancora ogni famiglia aveva una cava di argilla per soddisfare le proprie necessità costruttive. La struttura ha avuto nel corso degli anni un'evoluzione lenta di adattamento alle necessità dei suoi ospiti. Abitata fino ai primi anni '80, ha subito lievi modifiche negli anni, sino al suo restauro che è avvenuto nel più totale rispetto della struttura, sia degli ambienti che dei materiali. Interamente realizzata in mattoni di terra cruda (ladrini o ladiri), conserva le tegole originali di terra cotta, le travi di castagno e  ginepro a vista sulla copertura in canna intrecciata (orriu), i pavimenti in cementine del primo '900. Lo spazio è disposto secondo la tradizione: chiusa sul lato strada e con la corte retrostante tipica dell'alto campidano. I reperti storici sono pezzi di arredamento, di decorazione o di uso comune, che abbiamo ritrovato all'interno della struttura stessa durante i lavori di ristrutturazione o che ci sono stati donati nel corso degli anni. Alcuni sono stati restaurati da professionisti ed appassionati, per altri è stato sufficiente dare un ripulita alla polvere che li ricopriva. La maggior parte viene tuttora utilizzato, alcuni sono rimasti al proprio posto e , altri, secondo necessità, li abbiamo collocati in uno spazio più consono, perché possano raccontare la loro storia senza perdere la naturale utilità.